Le Segreterie Nazionali esprimono cordoglio alle famiglie dei colleghi deceduti.
17/11/06Il presente OdSO definisce missioni, responsabilità e articolazione organizzativa di I e II livello di
Trenitalia, secondo il nuovo assetto organizzativo come da OdSO n. 593/AD del 14 nov 2006.
Il presente OdSO ridefinisce l?assetto organizzativo di Trenitalia.
14/11/06Sono pervenute notizie da più parti che alcuni Uffici delle entrate hanno richiesto a
numerosi Ferrovieri il pagamento di somme, a titolo di IRPEF, per l?anno d?imposta 2003.
Le maggiori somme da versare al fisco, a giudizio degli Uffici di cui trattasi sono
dell?ordine di migliaia di Euro, con punte sino a quindicimila.
Notiziario Interno SFS N16 13 Novembre 2006
13/11/06...Ciò premesso, si richiede a Codesta Società di emettere i provvedimenti necessari e sufficienti affinché i suddetti
permessi siano riconosciuti ai lavoratori nel rispetto della normativa vigente.
Siamo giunti, ormai, al rinnovo del CCNL delle AF ed è doveroso denunciare il perdurare di annose
e palesi violazioni contrattuali; fra queste riveste particolare importanza la palese discrepanza fra
ciò che dice il contratto e l’organizzazione formativa che Trenitalia si è data riguardo la
?formazione del Personale dei treni?.
Informativa Aziendale su test e formazione, allegato 1 e 2
..In merito a tale problematica ci corre l?obbligo di rammentare che, in data 26 gennaio 2004,
abbiamo stilato un verbale d?incontro con Trenitalia che prevedeva una visita ai simulatori di Firenze e
Milano, al fine di prendere diretta conoscenza del funzionamento del sistema e, perché no, poter fare le
nostre osservazioni...
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
03/11/06Dalla stipula del CCNL delle AF sono avvenuti diversi cambiamenti nell?organizzazione
del lavoro in Trenitalia.
Cambiamenti che hanno causato un amento dei carichi di lavoro per tutti, ma per quanto
riguarda i Professional tale aumento non è contemperato ad un?adeguata soddisfazione economica,
peraltro prevista nell?articolato contrattuale.
Indennit? per istruttori Art.39 accordo di confluenza
La Posizione della WASTEELS sulle ricadute gestionali dovute alle modifiche dell’offerta commerciale di Trenitalia, non trova d’accordo le OO.SS. che dopo attenta valutazione di tutta la documentazione, non rilevano esuberi rispetto al fabbisogno.
28/10/06Notiziario Interno SFS N15 27 Ottobre 2006
27/10/06La nuova Direttiva del Ministro dei Trasporti sulla sicurezza ferroviaria rappresenta un passo
determinante per la soluzione della vertenza ?VACMA?.
Nella riunione tenutasi venerd? 20 ottobre u.s. presso il Ministero dei Trasporti, alla presenza dei
vertici FS, il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha illustrato i contenuti della ?Direttiva sulla
Sicurezza dell?esercizio ferroviario? emanata a conclusione dell?incontro. Tale documento integra e
modifica profondamente la precedente Direttiva emanata sulla materia nello scorso mese di marzo,
senza confronto alcuno con le OO.SS., dall?ex Ministro Pietro Lunardi. Nella Direttiva vengono
sostanzialmente accolte le proposte che per lungo tempo le OO.SS. hanno sostenuto sulla
questione ?VACMA?.
Direttiva del Ministro dei Trasporti su sistema vigilante VACMA
Notiziario Interno SFS N14 08 Ottobre 2006
08/10/06TUTTI I DOCUMENTI
Accordo sui Trasporti del 14 Luglio Firmato da FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI
Accordo sui Trasporti del 17 Luglio Firmato da Fast-Ferrovie e Or.S.A
Comunicato Fast-Ferrovie e Or.S.A su sospensione sciopero
Lettera della Federazione al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Romano Prodi www.sindacatofast.it
Lettera Amm. Delegato Mauro Moretti e del Ministro dei Trasporti Prof. Ing. Alessandro Bianchi
Comunicato Fast-Ferrovie e Or.S.A rinvio sciopero
Il 4 ottobre si ? avviato il confronto, la Societ? FS ha evidenziato la volont? e la necessit? di riportare le
Relazioni Sindacali in un chiaro rapporto di trasparenza.
Comunicato Fast-Ferrovie e Or.S.A revoca sciopero
In esito agli impegni assunti dal Gruppo FS ed all?impegno del Ministro dei Trasporti, a seguito dei
quali, Or.S.A. Ferrovie e Fast-Ferrovie avevano posticipato l?azione di sciopero dal 27 settembre
u.s. al 26 ottobre p.v., nella seduta del 4 ottobre si è avviato il confronto con l?Amministratore
Delegato Ing. Moretti.
Positive le soluzioni illustrate da FS:
· eliminazione del dispositivo Vacma
· riconsiderazione dei ?licenziamenti?
Notiziario Interno SFS N13 04 Ottobre 2006
04/10/06La decisione da parte di RFI di non provvedere più alla stampa ed alla consegna delle schede treno a partire dalla data del 30 Novembre p.v., mentre nella Cargo e nella Passeggeri non ha fatto emergere, per il momento, nessuna difficoltà, nella Regionale si va ad inserire in un processo d?innovazione tecnologica , ancora in fase di studio, che, per forza di cose, dovrà essere sperimentato proprio nel periodo ancora disponibile prima del cambio di modalità di gestione.
verbale di incontro scheda treno
In esito alla esplicita richiesta, del neo nominato Amministratore Delegato del Gruppo FS, pervenuta
scriventi alle ore 20,00 e la contemporanea nota del Ministro dei Trasporti, entrambe finalizzate ad affrontare
ed esaminare le problematiche inerenti le vertenze tuttora in atto, la Segreteria Generale dell?Or.S.A.
e la Segreteria Fast Ferrovie, valutando positivamente la disponibilità mostrata dal nuovo vertice aziendale
dal Ministro, hanno assunto la decisione di rinviare al 26 ottobre 2006 l?azione di sciopero del 27 settembre
2006, per le motivazioni medesime e con le stesse modalità di effettuazione e norme di esecuzione.
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
26/09/06Per fermare quindi l?arbitraria applicazione, da parte delle dalle Società del Gruppo F.S., delle regole contrattuali e dell’organizzazione del lavoro definita in sede pattizia
Per ridare quindi dignità e ruolo al lavoro ed alle rappresentanze dei lavoratori
che sia in sede territoriale che in sede nazionale vengono escluse dalle scelte aziendali
Notiziario Interno SFS N12 11 Settembre 2006
11/09/06Nuovo cambio ai vertici delle F.S, subito un motivo di scandalo? la liquidazione milionaria di Catania ex Amministratore/Presidente di F.S. cosa succederà adesso alle nostre Ferrovie?
La notizia a lungo attesa alla fine ? stata diffusa dai TG della sera: indolore cambio al vertice di F.S. spa, la spiegazione dell?uso dell?aggettivo ?indolore? lo si ? capito un attimo dopo, l?ing. Catania ? stato ?convinto? a dare le dimissioni dal suo ruolo che sarebbe andato in scadenza tra undici mesi da una mega buonuscita di svariati milioni di Euro.
1)Un articolo del giornale LA STAMPA di venerd? 11 Agosto 2006.
2)FS: LICENZIAMENTO MACCHINISTA, INDAGINE DEL GOVERNO SU TRENITALIA.
3)FS: UOMO MORTO, TRENITALIA CONDANNATA PER
CONDOTTA ANTISINDACALE.