Invece, pervicacemente, i dirigenti di Trenitalia rifiutano ogni forma di dialogo sull’argomento con le Segreterie Regionali FAST Ferrovie, continuando nel contempo però a pretendere “ l’obbligo di ritirare le Circolari e di aggiornare immediatamente le pubblicazioni di servizio ed i fascicoli di linea” senza prevedere tempi specifici nell’ambito dei nastri lavorativi.
14/02/08..In particolare si segnala che, per quanto concerne il Personale di Macchina e di Bordo, in occasione di distoglimento del dipendente dalla produzione al fine di impiegarlo in una o più giornate di formazione, allo stesso, in modo tanto strumentale quanto indebito, viene conteggiata, come prestazione giornaliera, quella prevista dal turno...
14/02/08Regole, Risorse, Clausole Sociali.
Il nuovo contratto per la mobilità degli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi.
Tutela del rendito dell’occupazione, della sicurezza sul lavoro.
Lavoro non precario e di qualità per i giovani.
.....La coop. Service mette in piedi un progetto di scissione “ per far fronte al notevole incremento dimensionale e capillare diffusione territoriale della operatività attraverso la costituzione di nuove entità, aventi sempre natura cooperativa cui attribuire la titolarità dei singoli rami aziendali e pertanto la gestione diretta delle relative commesse.....
Verbale Di Accordo
...A tal proposito è utile ricordare la nota di Trenitalia, Prot. TRENITCORP.4499, del 28 febbraio 2005, nella quale si esplicita, in modo inequivocabile, quale sia l’interpretazione normativa della Società, tra l’altro condivisa, e come tale compensi debbano essere quindi liquidati...
16/01/08..Nello specifico, il non rispetto della circolare 25.1/1981 sulle norme per l’assegnazione del personale ai servizi di macchina...
10/01/08Per una mobilità a tutto raggio.
La Finanziaria 2008 introduce numerose norme per migliorare la mobilità fisica del Paese, potenziare i trasporti, tutelare la sicurezza dei cittadini. Queste, in sintesi, le aree di intervento:
1) Infrastrutture viarie (A3 SA-RC)
2) Trasporto dei pendolari.
3) Intermodalità
4) Sicurezza
5) Porti e trasporto marittimo Ricerca e formazione
Disciplina del trattamento di fine rapporto
08/01/08La sicurezza nel mondo del Lavoro costituisce un impegno forte che deve coinvolgere la coscienza e la sensibilità di tutti.
Il governo le imprese e anche il sindacato hanno l’obbligo morale e civile di perseguire politiche di sicurezza sul lavoro che evitino il ripetersi di questa lunga tragica sequenza di morti bianche.
Il Segretario Nazionale Fast Ferrovie Pietro Serbassi invita, quindi, i ferrovieri a partecipare alla manifestazione di solidarietà indetta dall’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri oggi alle ore 15.00 durante il funerale di Giuseppe Demasi, la settima vittima dell’incendio dell’acciaieria Thyssenkrupp di Torino, con sette lunghi fischi dedicati ad ognuno dei lavoratori morti.
Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitivita’ per favorire l’equita’ e la crescita sostenibili, nonche’ ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale
24/12/07Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l?equità e la crescita sostenibili, nonchè ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale
24/12/0732ª seduta: martedý` 18 dicembre 2007
18/12/07Addetti alla circolazione treni: dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
Addetti agli uffici ed impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008
Scioperiamo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.
Modifiche alla disciplina tributaria della previdenza complementare ? Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252.
18/12/07..Le rivendicazioni poste a base della vertenza sindacale non hanno ricevuto risposte. ..
addetti alla circolazione treni:
dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
addetti agli uffici ed impianti fissi:
intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008
....L’atto del Governo è una grave violazione degli impegni sottoscritti. Si configura, contrariamente a quanto previsto nell’intesa di luglio, una separazione netta tra il servizio ferroviario commercialmente redditizio, e il restante servizio, che rappresenta la parte prevalente.....
Sciopereremo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, Contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, Per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.