Dopo una lunga trattativa, nel tardo pomeriggio di oggi 25 gennaio si è raggiunta
un?intesa con FS.
Si tratta di un accordo che, pur registrando importanti punti di avanzamento, lascia
ancora aperte alcune fondamentali questioni che sono alla base della vertenza.
· addetti alla circolazione treni: dalle 21.01 del 3 Marzo alle 21.00 del 4 Marzo
· Uffici ? Impianti fissi: intera prestazione lavorativa 4 Marzo
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
21/01/06DGOP DIREZIONE GENERALE OPERATIVA PASSEGGERI
17/01/06DGOP DIREZIONE GENERALE OPERATIVA PASSEGGERI
17/01/06In ogni caso, con la presente, le scriventi Segreterie Nazionali diffidano la
Società ad effettuare, nei giorni immediatamente precedenti lo sciopero, iniziative formali
e/o informali tendenti a conoscere preventivamente l?adesione o meno dei lavoratori allo
sciopero e qualsiasi altra forma di ?pressione? sul personale.
Le Segreterie Nazionali FILT/CGIL FIT/CISL UILT/UIL FAST ferrovie UGL A.F. ORSA ferrovie, confermano il giudizio negativo sulla situazione nel Gruppo FS, alla base dello sciopero del prossimo 27 gennaio che segue quello già effettuato il 12 dicembre scorso.
10/01/06Dopo mesi, anni di parole, accordi disattesi e disaccordi, azioni individuali, sindacali, di RSU e RSL, il tutto condito dal disagio e dalla rabbia montante del P.d.M., il 18 Novembre si è tenuto il primo VACMADAY, ovvero l?esplosione del dissenso dei Macchinisti nei confronti di un?apparecchiatura primitiva e, più che inutile, dannosa, ai fini della sicurezza del loro lavoro.
La speranza comune è quella che il successo di questa manifestazione, con la consapevolezza che altre similari sono pronte a prendere vita, siano la stretta finale al nodo scorsoio che soffocherà definitivamente un?azione unilaterale e nociva di Trenitalia che, facendo ricorso a tecnologie degne di un museo, invece di risolvere il problema della verifica della presenza e dell?attenzione del macchinista, si limita a cercare una mera certificazione che la tuteli agli occhi dell?opinione pubblica e dell?Organo di Vigilanza Ministeriale; passando sopra al pesante aggravio dello stress della guida, creando, così, una riduzione dei livelli d?attenzione nel macchinista e quindi le premesse per una regressione della sicurezza dell?esercizio.
Domanda di trasferimento scade 9 gennaio 2006
28/12/05SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE
dalle ore 21.00 del 26 gennaio 2006
alle ore 21.00 del 27 gennaio 2006
Domanda di trasferimento scade il 09 Gennaio 2006
23/12/05Il tavolo negoziale con FS non ha ancora prodotto risultati in grado di realizzare una soluzione
positiva della vertenza da lungo tempo attivata sul sistema Vacma.
L?accordo non c?è nemmeno sugli altri punti della vertenza con FS.
Per questi motivi abbiamo dichiarato una ulteriore azione di sciopero nazionale di 24 ore per il 27
gennaio 2006.
?Addetti alla circolazione treni:dalle ore 21,01 del 26 gennaio 2006 alle ore 21,00 del 27
gennaio 2006;
? Uffici ? Impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 27 gennaio 2006.
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
20/12/05Nel primo pomeriggio di oggi le Segreterie Nazionali sono state convocate dall?Amministratore Delegato del
Gruppo FS, ing. Catania.
Nel corso della riunione l?ing. Catania ha espresso la necessità di riaprire da subito il confronto per ricercare
rapidamente soluzioni alle diverse problematiche della vertenza in atto che hanno portato allo sciopero
nazionale del 12 dicembre u.s.
Mezzi di trazione dotati di sistema VACMA/SCMT
12/12/05?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA CARROZZE?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA COMPONENTI?
07/12/05?PROGRAMMA DI PROGETTI DOT?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche ? IMPIANTI INDUSTRIALI?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche ? CUSTOMER CARE?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche?
07/12/05· addetti alla circolazione treni: dalle 9.01 alle 17.00
· Uffici ? Impianti fissi: intera prestazione lavorativa
?Direzione Operazioni Tecniche - LINEA MEZZI LEGGERI?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA LOCOMOTIVE E CARRI?
07/12/05?Direzione Operazioni Tecniche ?IMC, OMC?
07/12/05Disciplina delle forme pensionistiche complementari
05/12/05Nelle due trattative sulla ripartizione nazionale dei servizi di Macchina e Bordo, svoltesi a Roma, rispettivamente, nelle giornate del 30 novembre e 1 dicembre c.a., di fatto poco di nuovo è emerso rispetto a quanto già riportato in merito ai primi due incontri.
Modifiche Ripartizione PDM
Modifiche Ripartizione PDB
Mensile di informazione Sindacale e cultura
30/11/05Il giorno 25 i ferrovieri scioperano insieme a tutti i lavoratori italiani, contro una manovra finanziaria che ha costretto tutti i Sindacati a proclamare lo sciopero generale.Nel comparto dei trasporti i tagli sono pesantissimi.
La manovra finanziaria per il 2006 assesta un colpo durissimo alle ferrovie, pregiudicando qualsiasi possibilità di sviluppo e di riequilibrio nel disastrato sistema del trasporto italiano.
22/11/05Addì 15 novembre 2005, in Roma
fra
l?AGENS, Agenzia confederale dei Trasporti e Servizi
e
FILT-CGIL
FIT-CISL
UILTRASPORTI
FAST Ferrovie
UGL A.F.
OR.S.A Ferrovie
Regolamento Osservatorio
Quanto emerso da parte di FS conferma il giudizio negativo del Sindacato, che ha
portato allo sciopero nazionale del 12 dicembre 2005.
addetti alla circolazione treni: dalle 9.01 alle 17.00
Uffici ? Impianti fissi: intera prestazione lavorativa
Resta implicito che disservizi di qualsiasi natura causati dal mancato possesso o funzionamento del telefono in questione, seppur erroneamente in dotazione personale, sarà a completo carico dell?Impresa.
04/11/05Mensile di informazione Sindacale e Cultura
02/11/05