Mensile di informazione Sindacale e cultura

05/03/05

L?ITF (International Transports Federation) ha indetto per il 7 marzo la giornata di azione sul tema della sicurezza e? dello sviluppo delle ferrovie.
?Safety First? ? lo slogan che caratterizza la straordinaria mobilitazione che i ferrovieri di ogni nazionalit? metteranno in campo.
Si tratta di temi comuni a tutte le ferrovie che si esplicitano nelle seguenti rivendicazioni:

28/02/05

Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione

15/12/04

Relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie e recante modifica della direttiva 95/18/CE del
Consiglio relativa alle licenze delle imprese ferroviarie e della direttiva 2001/14/CE relativa alla
ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria, all?imposizione dei diritti per l?utilizzo
dell?infrastruttura ferroviaria e alla certificazione di sicurezza
("Direttiva sulla sicurezza delle ferrovie")

29/04/04

Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria

08/07/03

Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti

01/08/02

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002)

28/12/01

il giorno 22 gennaio ,presso la prefettura di napoli, sono presenti :per il comune di napoli ,l’assessore risorse strategiche dr. roberto cappabianca

22/01/01

Pagine

[...]Rafforzare il presidio, la sorveglianza e la prevenzione all’interno del sistema ferroviario e di trasporto pubblico è compito delle aziende che in questo sistema gestiscono il servizio: se, come alcune di esse sostengono, molto è stato fatto, il numero degli episodi, il loro intensificarsi, la loro crescente gravità dimostrano in tutta evidenza che altro, molto altro è ancora da fare[...]

12/06/2015