Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto PTUS (Pape Tunnel Underground Section) dell'Ontario Line a Toronto, Canada
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Civile e Ambientale – Ingegneria strutture e geotecnica;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di infrastrutture sotterranee, principalmente relative a tunnel TBM, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza delle tecniche di scavo di gallerie naturali, interventi di miglioramento e stabilizzazione di terreni e rocce, modellazione numerica geotecnica e strutturale finalizzata al progetto di opere in sotterrane;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Specialista Qualifica Materiali da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria, Geologia o Architettura;
- Preferibile pregressa esperienza di almeno 1 anno nel ruolo o in ruoli analoghi;
- Conoscenza della tecnologia del calcestruzzo, nonché delle prove sui materiali da costruzioni (calcestruzzi, miscele cementizie, bitumi);
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di team-working ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Progettista Idraulico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale;
- Esperienza di minimo due anni nel ruolo;
- Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
- Gradita conoscenza dei seguenti sw: Software per la modellazione idraulica HEC-RAS mono-bidimensionale, HEC-HMS, SWMM, HY8, Software per la rappresentazione grafica Autocad, Software per la modellazione BIM, Software GIS;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale e internazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Progettista Ventilazione da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma, per i nostri progetti su Mercato Estero
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
- Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica;
- Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell'incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS;
- Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502):
- Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.
Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking.
Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il nostro progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.
26/03/25
Italferr apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale nell’Area dell’Ingegneria Civile e Ambientale;
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo; sarà considerato titolo preferenziale aver maturato almeno 2 anni di esperienza nel ruolo di Field Engineer;
- Conoscenza di software specialistici quali Plaxis, FLAC, Paratie Plus, SAP, Autocad;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
- Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
BIM to Field Specialist da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Verona, Milano, Bologna, Roma, Napoli, Cagliari, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in: Architettura o Ingegneria Civile/Edile, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, ingegneria Elettrotecnica o di altre lauree magistrali appartenenti alle stesse classi;
- pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o realizzazione di opere civili, tecnologiche o impiantistiche
- Conoscenza dei Software BIM Authoring e Coordination (p.es. Revit, Navisworks, Solibri, OpenRail, Dynamo), Software di pianificazione (p.es. Synchro, MS Project, Primavera P6), Piattaforme di Collaborazione (p.es. ProjectWise, Dalux)
- Conoscenza formati di scambio e interoperabilità
- Conoscenza delle attività e responsabilità della Direzione Lavori, inclusa la gestione della contabilità e del monitoraggio avanzamento lavori
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo)
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale
Progettista Cantierizzazione – Interferenze Sottoservizi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma Geometra o Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Civile o Architettura;
- Esperienza pregressa nel ruolo di almeno due anni;
- Costituisce requisito preferenziale esperienza professionale in ambito BIM;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Project Manager Assistant da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Milano, Genova, Roma, Bari.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale/Vecchio Ordinamento in Area architettura e ing. edile/ing. civile e ambientale/ing. dell'informazione/ing. industriale;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nel ruolo di Project Manager Assistant o Project Manager Office;
- Buona conoscenza software di pianificazione dei progetti;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo: capacità di analisi e sintesi, pianificazione e organizzazione, orientamento al risultato, orientamento al cliente.
24/03/25
Italferr: aperture selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Ingegneria di Sistema presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, e Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
- Pregressa esperienza di almeno 1 anno, nel campo ferroviario o nel settore della progettazione o della Direzione Lavori o della Certificazione CE, in qualità di progettista o di assistente/direttore lavori o di specialista servizi ingegneria per certificazione;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows®, Pacchetto Office, SAP, Oracle e Autocad;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale
- Costituisce titolo preferenziale l'aver maturato esperienze operative di certificazione, secondo le Specifiche Tecniche di Interoperabilità, di applicazione del Regolamento UE 402/2013 e attività di coordinamento di progetti ferroviari;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del campo tecnico ferroviario, del segnalamento ferroviario, della trazione elettrica e della normativa di esercizio;
- Gradita l'abilitazione all'esercizio della professione e l'iscrizione all'albo professionale;
Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione e assertività), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.
Progettista Cantierizzazione presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale o Magistrale nell'area Architettura e Ingegneria Edile e/o nell'area Ingegneria Civile ed Ambientale e/o nell'area Ingegneria Industriale (preferenziale);
- Esperienza pregressa in cantiere e/o di progettista di almeno due anni;
- Gradita conoscenza delle principali problematiche e metodologie realizzative e di cantierizzazione sia in ambito civile che tecnologico;
- Gradita conoscenza delle principali metodologie e tecniche di programmazione reticolare/CPM;
- Gradita conoscenza di base della normativa rilevante in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza;
- Costituisce requisito preferenziale il buon utilizzo del SW WinProject ed esperienza professionale in ambito BIM;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
Assistente Lavori Opere Tecnologiche da inserire presso Italferr S.p.A. sede di Verona
Requisiti richiesti:
- Diploma istituto tecnico o laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantiere nell'ambito della Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o segnalamento ferroviario;
- Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali;
- Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione;
- Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
- Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Gestore Quality Engineering presso Italferr per la sede di Genova.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria o Architettura-Ing Edile;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.
Progettista Tracciati Ferroviari da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano.
Requisiti richiesti:
- Diploma ad indirizzo tecnico, laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei Trasporti;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
- Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
- Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
- Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
- Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
Completano il profilo capacità relazionali, attitudine al lavoro di gruppo, attitudine a lavorare su attività progettuali/realizzative complesse con tempi ed obiettivi pianificati, capacità di gestione di team progettuali interni ed esterni.
Specialista Sistemi Qualità presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area dell’ Ingegneria Civile o Architettura-Ing. Edile o Scienze Geologiche;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell'ambito delle tematiche di qualità ambiente e sicurezza in relazione all’implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione in realtà complesse/strutturate;
- Conoscenza della Norme ISO 9001, 14001, 45001, SA 8000, PdR74, ISO 17020 preferibilmente in riferimento al settore delle opere infrastrutturali;
- Gradito possesso di Attestato per Valutatori dei Sistemi di Gestione delle Norme ISO 9001, 14001, 45001, SA 8000 (Auditor);
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Specialista Ambientale costruzioni e cantieri presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma Istituto Tecnico, Laurea Triennale o Magistrale nelle aree dell’ Ingegneria Civile e Ambientale, Architettura e Ing. Edile, Scienze Geologiche, Scienze Agrarie e Forestali e/o Fisica Ambientale;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master in Sistemi di Gestione Ambientale e Sistemi di gestione sostenibilità;
- Conoscenza della Normativa Ambientale nazionale ed europea e dei suoi risvolti applicativi in ambito infrastrutturale;
- Gradita pregressa esperienza nella gestione delle problematiche ambientali in cantiere e rendicontazione dati di sostenibilità;
- Gradita conoscenza e/o certificazione della norma ISO 14001:2015, SRG 88088:2024;
- Conoscenza dei sistemi, processi, metodi e standard di gestione dei rifiuti, delle acque reflue e controllo delle emissioni atmosferiche;
- Conoscenza dei sistemi, processi, metodi e standard di monitoraggio ambientale e di analisi di impatto ambientale;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.
Specialista Gestione Forniture presso Italferr, per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma di Istituto Superiore;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nella mansione;
- Conoscenza della contrattualistica generale e del Codice dei Contratti Pubblici;
- Conoscenza del software PowerBI;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.
07/03/25
Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Gestore documentazione tecnica presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti
- Diploma di scuola superiore;
- Aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Costituisce titolo preferenziale Laurea Triennale in Area Ingegneria Civile e Ambientale o Gestionale;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di software aziendali (SAP);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di software per la gestione di “Data Base” (Microsoft Access);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del Codice degli Appalti.
Progettista Gallerie presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il progetto PTUS (Pape Tunnel Underground Section) dell'Ontario Line a Toronto, Canada
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Civile e Ambientale – Ingegneria strutture e geotecnica;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di infrastrutture sotterranee, principalmente relative a tunnel TBM, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza delle tecniche di scavo di gallerie naturali, interventi di miglioramento e stabilizzazione di terreni e rocce, modellazione numerica geotecnica e strutturale finalizzata al progetto di opere in sotterrane;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Computista presso Italferr S.p.A. per le sedi di Firenze e Roma.
Requisiti richiesti
- Diploma di perito tecnico commerciale Geometra, sarà considerato un plus il conseguimento di titolo di studio in area Ingegneria Civile e Ambientale;
- conoscenza dei principali software di computazione e visualizzazione grafica (ad esempio: Team System CPM ex STR linea 32 e Vision, Primus by Acca, pacchetto Office con particolare riguardo per Excel e Access, Autocad, Revit, e/o Solibri);
- gradita pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili;
- gradita conoscenza di tariffario a carattere nazionale; tale conoscenza declinata all’ambito ferroviario costituirà un plus;
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale;
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Field Engineer - Strutturista presso Italferr S.p.A. per le sedi di Milano e Napoli
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, preferibilmente indirizzo strutture;
- piena disponibilità ad effettuare trasferte frequenti sia su cantieri in Italia che all'estero;
- gradita esperienza in ruoli analoghi di almeno 1 anno;
- gradita ottima conoscenza del pacchetto Office, Autocad e software per programmi di calcolo strutturale (FEM, Midas, Paratie, SAP).
- Gradita buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita.
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.
12/02/25
Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Strutture presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Ingegneria Civile, con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo, preferibilmente nel settore ferroviario o nel settore di opere pubbliche;
- Conoscenza, sia per le opere nuove che per le opere esistenti, del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia (normativa, disegno, tecnologia dei materiali, calcolo, computi, etc..);
- Costituisce titolo preferenziale un'esperienza pregressa nel ruolo e la conoscenza della progettazione BIM;
- Ottima conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Analista Qualifica Fornitori presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile;
- Conoscenza della normativa in materia di Appalti Pubblici;
- Gradita esperienza nell’ affidamento di servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo capacità di analisi, pianificazione e organizzazione del lavoro, tensione al risultato e team working.
Gestore documentazione tecnica Categorie Protette (L. 68/99) presso Italferr S.p.A. per le sedi di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Verona e Roma.
- Diploma o Laurea in ingegneria civile;
- Costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza Codice degli Appalti;
- Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza software aziendali (SAP);
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
12/02/25
Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Computista da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma di perito tecnico commerciale Geometra o titolo di studio triennale o magistrale in area Ingegneria Civile e Ambientale;
- conoscenza dei principali software di computazione e visualizzazione grafica (ad esempio: Team System CPM ex STR linea 32 e Vision, Primus by Acca, pacchetto Office con particolare riguardo per Excel e Access, Autocad, Revit, e/o Solibri);
- gradita pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili;
- gradita conoscenza di tariffario a carattere nazionale; tale conoscenza declinata all’ambito ferroviario costituirà un plus;
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale;
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Specialista Collaudi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano e Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica;
- Gradito conseguimento di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture/cantieristica o ingegneria strutturale;
- Conoscenza della progettazione e realizzazione di opere edili e di infrastrutture ferroviarie e/o stradali nonché delle normative tecniche del settore;
- Conoscenza delle norme sugli Appalti Pubblici;
- Esperienza pregressa di almeno due anni nell’ambito della progettazione e controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali;
- Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority è richiesta iscrizione all’albo da almeno 10 anni;
- Conoscenza sistemi operativi Windows® e Pacchetto Office, di programmi di calcolo per la modellazione strutturale (SAP 2000, Ansys, ecc.), di programmi per le verifiche strutturali. Gradita la conoscenza dei sistemi BIM;
- Conoscenza base della lingua inglese;
- Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Digital & Technology Program Specialist da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea magistrale preferibilmente in ambito STEM;
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo;
- Conoscenza di elementi di project, program e portfolio management, elaborazione di piani di budget, forecast e conoscenza dei principi di contabilità e controllo di gestione;
- Gestione di servizi IT con particolare riferimento a service request management, relationship management, supplier management, measuring & reporting, continual improvement;
- Competenze di business analysis: costituisce elemento preferenziale la familiarità con temi di ingegneria ferroviaria e la conoscenza di metodologie, strumenti, piattaforme specialistiche del settore (BIM, GIS, Autodesk, REVIT, Suite Bentley);
- Costituisce elemento preferenziale il possesso di certificazioni in ambito Project Management, Program Management, Service Management (Prince2, PMP, PgMP, ITIL) e la conoscenza di metodologie Agile e di requirements elicitation;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.
Specialisti Espropri da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Giurisprudenza, Agraria;
- Conoscenza delle procedure espropriative, stime immobiliari di aree edificabili, aree agricole e fabbricati, progettazione di espropri, esecuzione di pratiche catastali, utilizzo delle piattaforme digitali per l'effettuazione di registrazioni, trascrizioni e volture;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.
Progettista tracciati da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei trasporti;
- Pregressa esperienza di almeno tre anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
- Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
- Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
- Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
- Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
08/11/24
Italferr: informativa - progetti e lavori per il potenziamento della rete ferroviaria
Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione tra le Segreterie Nazionali e la società Italferr, alla presenza del nuovo Amministratore Delegato e del Direttore del Personale e Organizzazione, per un aggiornamento della situazione in ambito aziendale
25/02/22Italferr: comunicato - presentata la nuova microstruttura della Direzione Tecnica
Nella giornata di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la prevista riunione con la società Italferr per la presentazione dettagliata della nuova microstruttura della Direzione Tecnica.
15/10/21Italferr: comunicato - presentata la nuova macrostruttura
Si è svolto, nella giornata di ieri, l’incontro con la società Italferr per la fase informativa sulla nuova “macrostruttura organizzativa” istituita con le DOr n. 35/AD e DOr n. 36/AD del 08 marzo u.s. Prima di illustrare le differenze tra il vecchio e il nuovo modello organizzativo la Società ha fornito i gli indicatori economici consolidati del 2020. Confermato il trend positivo già illustrato per il primo trimestre, anche grazie al fatto che le attività Captive (conto FSI) non hanno subito blocchi ed hanno compensato anche le flessioni subite nel segmento No Captive.
18/03/21Italferr: comunicato unitario - buono il bilancio conseguito nel 1° semestre 2020
Nella giornata di ieri si è svolto, in modalità videoconferenza, l’incontro la società Italferr per un aggiornamento della situazione sull’andamento delle attività e sull’evoluzione della consistenza del personale.
13/10/20Italferr: Informativa Unitaria - Riunione Comitato Aziendale COVID-19
In data odierna, in modalità videoconferenza, si è riunito il “Comitato Aziendale COVID-19”della società Italferr.
24/06/20Italferr: Comunicato Unitario - riunione Comitato COVID-19
In data odierna, in modalità videoconferenza, si è riunito il “Comitato Aziendale COVID-19” della società Italferr.
20/05/20Italfeerr: Comunicato Unitario - Riunione Emergenza Sanitaria COVID-19
Si è svolto in data odierna in videoconferenza il confronto con la Società Italferr riguardante il tema dell’emergenza sanitaria Covid -19
23/03/20GRUPPO FSI: Lettera Unitaria - Richiesta attivazione del Comitato Aziendale Punto 13 del Protocollo, COVID-19
Richiesta attivazione del Comitato Aziendale Punto 13 del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
17/03/20ITALFERR: Comunicato piano industriale 2019-2023
Per sostenere l’aumento di produzione è stato confermato il piano di assunzioni da realizzare nel 2019 con l’inserimento di 241 nuove unità , alle quali si aggiungeranno 60 stabilizzazioni del personale in somministrazione e le sostituzioni dei lavoratori che andranno in pensione. Abbiamo ribadito la richiesta di procedere alla definizione delle microstrutture in modo da fare chiarezza sui ruoli e i corrispondenti inquadramenti professionali da attribuire al personale al fine di evitare situazioni confuse e discriminatorie.
03/06/19ITALFERR VERBALE DI RIUNIONE
VERBALE DI RIUNIONE ITALFERR ANCORA NULLA DI FATTO DOPO L'ENNESIMO INCONTRO LE PARTI RIMANGONO DISTANTI
Leggi il documento 14/06/17ITALFERR - incontro del 18 novembre 2016
[...] Infine ha comunicato che stanno operando per la predisposizione del loro piano d’impressa, di respiro decennale, in funzione dei contenuti del Piano Industriale del Gruppo FSI. Piano che per quanto riguarda Italferr, ha importanti prospettive di sviluppo, in Italia ed all’estero. Il mercato estero, nelle intenzioni societarie, deve assumere un peso specifico maggiore, stante le elevate competenze e professionalità che sono patrimonio di Italferr [...]
Leggi il documento 21/11/16ITALFERR S.p.A. - Verbale di incontro del 09/12/2014 Presentazione Aziendale su attuali consistenze di personale e commesse all’estero
[...]In data 9 Dicembre 2014 si sono incontrati a Roma la Società Italferr e le Segreterie Territoriali.. nonchè la R.S.U....L’azienda ha consegnato la consistenza al 30 Novembre delle risorse con sede Roma sia in forza che con contratto di somministrazione.... [...]
Leggi il documento 09/12/14#piccshare_pic_options, #piccshare_pic_options > *, #piccshare_tint, #piccshare_logo { border-radius: 0; -moz-border-radius: 0; border: none; margin: 0; padding: 0; }Verbale di Accordo con OO.SS. e ITALFERR SpA del 14/01/2014
Concordata attività di presidio delle attività di Direzione Lavori per interventi di ammodernamento e ristrutturazione relativa al "Quadrilatero" di Villa Patrizi.
- Occorrerà una presenza del personale, oltre al Direttore Lavori, su 3 turni 24 ore su 24 dal lunedì alla mattina del sabato.
- I turni saranno avvicendati nelle 24 ore e saranno effettuati in base allo schema di turnazione allegato all’accordo siglato.
- Nel caso in cui i dipendenti in turno di riposo dovessero essere chiamati per sostituire un collega assente, verranno riconosciute le relative indennità (chiamata e straordinario) stabilite dalla vigente normativa contrattuale.
C#piccshare_pic_options, #piccshare_pic_options > *, #piccshare_tint, #piccshare_logo { border-radius: 0; -moz-border-radius: 0; border: none; margin: 0; padding: 0; }
Leggi il documento 14/01/14Verbale di Accordo del 15/10/13, Italferr SpA, interventi di ammodernamento plesso di Villa Patrizi, Personale Direzione Lavori. #piccshare_pic_options, #piccshare_pic_options > *, #piccshare_tint, #piccshare_logo { border-radius: 0; -moz-border-radius: 0; border: none; margin: 0; padding: 0; }
#piccshare_pic_options, #piccshare_pic_options > *, #piccshare_tint, #piccshare_logo { border-radius: 0; -moz-border-radius: 0; border: none; margin: 0; padding: 0; }
Leggi il documento 15/10/13WELFARE AZIENDALE Dal 1° gennaio 2013 tutti i ferrovieri dipendenti dalle Società FS SpA, RFI SpA, Trenitalia SpA, Ferservizi SpA, Italferr SpA, FS Sistemi Urbani srl e Italcertifer SpA usufruiranno dell’assistenza sanitaria integrativa prevista dal nuovo CCNL Scarica qui in formato pdf la sintesi delle Prestazioni di Assistenza Sanitaria Integrativa
Leggi il documento 31/01/13Incontro con la Società Italferr
[...]che per il nostro paese prevede, anche se celata dietro una scelta di efficientamento, di chiudere le sedi di Mestre nel 2012 e di Foggia nel 2013[...]
Slide Aziendali
Verbale ITALFERR SpA del 30-10-2008
Spostamento del personale di Italferr da Milano P.zza S. Freud alla nuova sede di Milano Greco Pirelli
Leggi il documento 30/10/08Informativa su incontro con Italferr - Bari, 09-04-08
Le OOSS Abruzzo e Puglia, sono state convocate a Bari dal Resp. RI di Italferr per discutere della chiusura dell’Ufficio Italferr di Pescara. (...)
Leggi il documento 10/04/08Lettera Unitaria a ITALFERR, richiesta di convocazione
In merito allo sviluppo da parte della stessa di un ambizioso programma ferroviario in Algeria.
Leggi il documento 27/06/07