Informativa Gruppo FS Italiane - Pubblicazione annuncio RFI
Ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, dell’annuncio relativo alla ricerca di:
- ALLIEVI COMUNI POLIVALENTI e/o MOZZI, da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., presso le Direzione Operativa Infrastrutture - Navigazione sulla sede di Messina, (scadenza 02 luglio 2025 compreso).
Come di consueto, il suddetto annuncio è consultabile nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale (https://fscareers.gruppofs.it/jobs.php).
02/07/25Trenitalia: informativa prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE ATTIVITA' SELEZIONE |
Condotta | Toscana | Toscana | dal 20 - 23 giugno 2025 |
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCI |
Condotta | Abruzzo | Abruzzo | Dal 23 -30 giugno 2025 |
Condotta | Lazio | Lazio | Dal 23-30 giugno 2025 |
Condotta | Piemonte | Tutti in Italia | Dal 23-30 giugno 2025 |
Figure professionali ricercate:
Macchinista
Titolo di studio:
Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione ad indirizzo sportivo.
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante
30/06/25Trenitalia: informativa prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà la selezione di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | SEDE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE ANNUNCIO |
Scorta e Commerciale | Bolzano | Nazionale | Dal 13 al 23 giugno 2025 |
In proposito, si specifica quanto segue:
Figure professionali ricercate:
Capotreno e Customer Advisor
Requisiti richiesti:
- Età richiesta: tra i 18 ed i 29 anni, in relazione alla tipologia contrattuale di riferimento per il profilo
- Diploma di scuola superiore quinquennale oppure qualifiche/Attestati professionali rilasciati dal Dipartimento Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Bolzano (triennali e quadriennali)
- Può costituire titolo preferenziale la specializzazione del titolo di studio in uno dei seguenti indirizzi: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l'assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane; Sistema Moda; Costruzione Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera
- Può costituire titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma
- È richiesta la conoscenza almeno elementare della lingua tedesca/italiana (da indicare nell'apposito campo del form on line)
- Può costituire titolo preferenziale la residenza nelle Provincia Autonoma di Bolzano
- Possesso di specifici requisiti fisici richiesti per gli specifici ruoli e consultabili alla pagina 'Requisiti Fisici' di questo sito
Ai sensi del D.lgs. 354/97, gli inserimenti derivanti dalla presente ricerca sono riservate prioritariamente al gruppo linguistico tedesco o ladino.
L’annuncio sarà pubblicato bilingue italiano/tedesco.
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante di 36 mesi*
In fase di inserimento con contratto di apprendistato professionalizzante, è richiesta la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico di cui al D.P.R 752/76, ai sensi del D.lgs. 446/96.
*per la stabilizzazione del contratto, al termine dei 36 mesi previsti dal contratto di apprendistato, sarà condizione necessaria il superamento della prevista formazione abilitativa ed il conseguimento del necessario patentino di bilinguismo italiano-tedesco nel livello del profilo di inserimento (B1) rilasciato dalla Provincia Autonoma di Bolzano, ai sensi del D.lgs. 446/96.
23/06/25Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Strutture (Mercato Estero), da inserire presso la sede Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.
Progettista Ventilazione (Mercato Estero) da inserire presso la sede di Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
- Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica;
- Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell'incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS;
- Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502):
- Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.
Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking.
Specialista Gestione Contratti - da inserire presso le sedi di Roma, Milano, Firenze, Bologna
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria, Giurisprudenza, Economia o affini;
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Costituirà un requisito preferenziale l’aver svolto attività contrattuali e/o commerciali in ambito europeo e internazionale;
- Conoscenza pacchetto Office (Excel, word);
- Conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); la conoscenza della lingua francese e/o spagnola costituirà un plus;
- Costituirà un plus l’aver conseguito un Master e/o formazione in ambito Business e/o Contract Management e/o Risk Management;
- Gradita conoscenza dei formati di contratto italiani e/o internazionali (FIDIC, NEC ecc.)
- Disponibilità ad effettuare trasferte internazionali;
Specialista Costruzioni, da inserire presso la sede di Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Civile, Ambientale, Industriale, Architettura o Ingegneria Edile;
- Processi, metodologie, strumenti e standard di Direzione Lavori di opere civili e gestione di progetti;
- Conoscenza delle normative degli appalti pubblici e di Direzione Lavori;
- Software richiesti: Autodesk AutoCAD, Microsoft Project, BIM
Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente.
Specialista Espropri e Permessi da inserire presso le sedi di Milano, Roma, Napoli, Reggio Calabria
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Giurisprudenza o Agraria;
- Processi, metodologie, strumenti e standard per la gestione delle procedure espropriative;
- Processi, metodologie, strumenti e standard per le stime immobiliari di aree edificabili e agricole;
- Processi, metodologie, strumenti e standard per la progettazione di espropri e gestione di pratiche catastali;
- Processi, metodologie, strumenti e standard per l'utilizzo di piattaforme digitali per registrazioni, trascrizioni e volture.
- Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di tensione al risultato e resilienza, iniziativa e decisione, problem solving, miglioramento continuo ed integration e team working.
23/06/25
Trenitalia: informativa prossime selezioni - Friuli Venezia Giulia
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE ATTIVITA' SELEZIONE |
Condotta | Friuli Venezia Giulia | Friuli Venezia Giulia | Dal 17 - 19 giugno 2025 |
Figure professionali ricercate:
Macchinista
Titolo di studio:
Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione ad indirizzo sportivo.
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante
19/06/25GTS: nota FAST, FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL - sospensione procedure in attesa di incontro del 26 giugno
con la presente siamo a comunicare che si è condiviso di sospendere la procedura nell’attesa dell’incontro del 26 giugno 2025.
19/06/25Trenitalia: informativa prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO |
Condotta | Veneto | Tutte in Italia | Dal 13 - 19 giugno 2025 |
Condotta | Trento | Prov. Autonoma Trento | Dal 13 - 19 giugno 2025 |
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE ATTIVITA' DI SELEZIONE |
Scorta e Commerciale | Toscana | Toscana | Dal 13 - 16 giugno 2025 |
Scorta e Commerciale | Sardegna | Sardegna | Dal 13 - 19 giugno 2025 |
Figure professionali ricercate:
Macchinista per la Condotta, Capo Treno/Capo Servizi Treno per la Scorta e Specialista Tecnico Commerciale per il Commerciale
Titolo di studio:
Condotta: diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione ad indirizzo sportivo.
Scorta e Commerciale: Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Servizi Commerciali; Sistema Moda; Costruzione Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante
19/06/25Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Field Engineer - Strutturista da inserire presso le sedi di Milano; Napoli e Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea magistrale in ingegneria civile (preferibilmente indirizzo strutture);
- conoscenza di metodologie, tecniche e processi di progettazione e realizzazione di infrastrutture di trasporto (strade, autostrade, ponti, gallerie, ferrovie e sistemi di trasporto pubblico) e opere edili;
- conoscenza delle normative tecniche per la progettazione e realizzazione delle costruzioni;
- conoscenza delle normative di sicurezza e standard di qualità specifici per il settore dei trasporti, inclusi i regolamenti ambientali;
- conoscenza della normativa appalti, capitolati tecnici e sicurezza cantieri;
- almeno un anno di esperienza in ruoli analoghi.
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Progettista Impianti Industriali da inserire presso la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale nell’area dell’Ingegneria Industriale e nell’area dell’Ingegneria Edile;
- Costituiscono titolo preferenziale la laurea in Ingegneria Meccanica, Energetica o Elettrica;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell’ambito della progettazione meccanica;
- Conoscenza della progettazione di Impianti Meccanici, Safety e Security;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Conoscenza di software specialistici quali Autocad, REVIT, STR Vision;
- Gradita conoscenza di software per il dimensionamento degli Impianti HVAC quali MC4 o simili;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e/o internazionale
Progettista Idraulico da inserire presso la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale;
- Esperienza di minimo due anni nel ruolo;
- Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
- Gradita conoscenza dei seguenti sw: Software per la modellazione idraulica HEC-RAS mono-bidimensionale, HEC-HMS, SWMM, HY8, Software per la rappresentazione grafica Autocad, Software per la modellazione BIM, Software GIS;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- disponibilità a trasferte in ambito nazionale e internazionale;
- Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
BIM Coordinator da inserire presso la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Architettura o Ingegneria Civile/Edile;
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Conoscenza di applicativi BIM Authoring e BIM Coordination (es: Revit, Navisworks, Solibri, OpenRail, Dynamo);
- Conoscenza dei formati aperti di scambio e interoperabilità tra i vari applicativi (es: IFC);
- Conoscenze dei principali processi afferenti alla Direzione Lavori (contabilità e monitoraggio avanzamento lavori);
- Conoscenza dei software di pianificazione come Synchro, MS Project, Primavera P6;
- Conoscenza degli standard nazionali e internazionali BIM (UNI 11337, UNI EN 19650);
- Conoscenza dei processi e dei flussi di condivisione dati in ambiente BIM (ACDat);
- Conoscenza Codice degli Appalti e D.Lgs 81/08;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali
Specialista Ingegneria della Manutenzione da inserire presso la sede di Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria
- Esperienza di almeno1 anno nel ruolo RAMS Specialist/ Analista Manutenzione
- Conoscenza del settore ferroviario
- Conoscenza dei processi e delle principali politiche e metodologie di manutenzione
- Conoscenza della norma CENELEC EN50126, 50128, 50129 e correlate
- Conoscenza pratica di tecniche FTA/RBD, ETA, FMECA e FRACAS
- Conoscenza delle principali tecniche e strumenti di analisi dei dati
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di strumenti BIM 4D e 5D, di linguaggi di programmazione, di tecniche di sviluppo per sistemi blockchain e dei sistemi di gestione dei requisiti
Completano il profilo competenze di pianificazione ed organizzazione, teamworking, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
17/06/25
GTS: nota - reiterazione delle procedure di raffreddamento 11/02/25
GTS sin dalla sua nascita applica il CCNL del Trasporto Merci e Logistica integrando le norme sull’utilizzo del personale con contratti individuali diversi tra i vari dipendenti.
09/06/25RFI: Informativa ex art. 10, p. 1, C.A. Gruppo FS Italiane 22.03.2022 - Pubblicazione annunci
Ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, degli annunci relativi alla ricerca di:
- Capo Stazione, da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie con sedi di lavoro presenti nell'ambito di giurisdizione delle Aree Circolazione Orario (COA), (scadenza 10 giugno 2025 compreso).
- Buyer, da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nella Direzione Acquisti sulle sedi di Roma, Bologna, Firenze e Venezia (scadenza 9 giugno 2025 compreso).
- Specialisti Tecnologie Innovative da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nella Direzione Ricerca e Sviluppo, presso la sede di Napoli Afragola (scadenza 15 giugno 2025 compreso).
Come di consueto, i suddetti annunci sono consultabili nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale (https://fscareers.gruppofs.it/jobs.php).
06/06/25Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Ingegneria di Sistema da inserire presso la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
- Pregressa esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere infrastrutturali complesse (ferroviaria – stradale - mass transit – aeroporti - multidisciplinari) anche di singoli settori;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Gradita conoscenza dei sistemi e sotto-sistemi ferroviari e/o mass transit;
- Gradita conoscenza dei software e degli strumenti di design Microsoft, Project, Access, Autocad/Revit/Civil Design/BIM Methodology;
- Gradita conoscenza di norme e leggi nazionali ed internazionali legate alla realizzazione di opere infrastrutturali (anche di singoli settori);
- Gradita conoscenza di una seconda lingua, in particolare la lingua francese a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte di lungo periodo in ambito internazionale.
Specialista Collaudi Statici da inserire presso le sedi di Milano e Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica;
- Gradito conseguimento di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture/cantieristica o ingegneria strutturale;
- Conoscenza della progettazione e realizzazione di opere edili e di infrastrutture ferroviarie e/o stradali nonché delle normative tecniche del settore;
- Conoscenza delle norme sugli Appalti Pubblici;
- Esperienza pregressa di almeno due anni nell’ambito della progettazione e controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali;
- Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority è richiesta iscrizione all’albo da almeno 10 anni;
- Conoscenza sistemi operativi Windows® e Pacchetto Office, di programmi di calcolo per la modellazione strutturale (SAP 2000, Ansys, ecc.), di programmi per le verifiche strutturali. Gradita la conoscenza dei sistemi BIM;
- Conoscenza base della lingua inglese;
- Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore;
- Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale
Progettista Geotecnico da inserire presso la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale, preferibilmente indirizzo Geotecnico;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell'ambito della progettazione geotecnica di opere civili, preferibilmente infrastrutture ferroviarie e stradali;
- Gradita esperienza specifica su opere di fondazione e di sostegno e opere in terra (es rilevati, trincee, pendii naturali) e/o su modellazione sismica dei terreni ed Analisi di Risposta Sismica Locale;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Gradita conoscenza di software specialistici quali F.E.M, Plaxis, Paratie, Sap 2000, STR Vision CPM, Autocad, Autodesk Revit;
- Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore;
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
03/06/25
GTS: nota unitaria - revoca e riformulazione sciopero, dell'8 e del 9 giugno di 24 ore
Con la Presente le scriventi Segreterie Nazionali revocano lo sciopero di 24 ore del personale viaggiante di GTS, dalle ore 16:01 del 08 giugno 2025 alle ore 16:00 del giorno 09 giugno
2025.
GTS Rail: nota unitaria - mancato rispetto delle disposizioni su riposi, trasferte, ferie e garanzie aziendali
Le scriventi Organizzazioni Sindacali constatano con forte preoccupazione che, ad oggi, le reiterate richieste di applicazione del riposo minimo previsto dalla legge nei riposi fuori residenza sono rimaste prive di ogni riscontro da parte aziendale.
14/05/25Commissione di Garanzia: nota unitaria - richiesta di intervento della Commissione per lo sciopero GTS
Richiesta di intervento urgente Commissione di Garanzia sciopero del 20-21 Maggio 2025 del personale viaggiante GTS RAIL s.p.a.
13/05/25Italferr apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Ventilazione da inserire presso la sede di Roma, per i nostri progetti su Mercato Estero
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
- Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica;
- Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell'incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS;
- Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502):
- Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.
Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking.
Specialista Qualifica Materiali da inserire presso la sede di Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria, Geologia o Architettura;
- Preferibile pregressa esperienza di almeno 1 anno nel ruolo o in ruoli analoghi
- Conoscenza della tecnologia del calcestruzzo, nonché delle prove sui materiali da costruzioni (calcestruzzi, miscele cementizie, bitumi)
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office
- Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo)
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Completano il profilo ottima capacità di team-working ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Gestore Quality Engineering da inserire presso la sede di Genova.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria o Architettura-Ing Edile;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.
BIM to Field Specialist da inserire presso le sedi di Verona, Milano, Bologna, Roma, Napoli, Cagliari, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in: Architettura o Ingegneria Civile/Edile, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, ingegneria Elettrotecnica o di altre lauree magistrali appartenenti alle stesse classi;
- pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o realizzazione di opere civili, tecnologiche o impiantistiche
- Conoscenza dei Software BIM Authoring e Coordination (p.es. Revit, Navisworks, Solibri, OpenRail, Dynamo), Software di pianificazione (p.es. Synchro, MS Project, Primavera P6), Piattaforme di Collaborazione (p.es. ProjectWise, Dalux)
- Conoscenza formati di scambio e interoperabilità
- Conoscenza delle attività e responsabilità della Direzione Lavori, inclusa la gestione della contabilità e del monitoraggio avanzamento lavori
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo)
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale.
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Computista da inserire presso le sedi di Firenze e Roma.
- Diploma di perito tecnico commerciale Geometra, sarà considerato un plus il conseguimento di titolo di studio in area Ingegneria Civile e Ambientale;
- conoscenza dei principali software di computazione e visualizzazione grafica (ad esempio: Team System CPM ex STR linea 32 e Vision, Primus by Acca, pacchetto Office con particolare riguardo per Excel e Access, Autocad, Revit, e/o Solibri);
- gradita pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili;
- gradita conoscenza di tariffario a carattere nazionale; tale conoscenza declinata all’ambito ferroviario costituirà un plus;
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale;
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
12/05/25
CONFRONTO CONTRATTUALE QUALCHE PASSO AVANTI SULLA PARTE GENERALE MANCA ANCORA LA SOSTANZA
In data 09 maggio 2025, si è svolto l’incontro per il rinnovo del CCNL della Mobilità area AF e Aziendale del Gruppo FSI, che segue la riunione di ieri. Il confronto, pur rivelandosi costruttivo su alcuni argomenti, non ha ancora visto la piena conclusione delle divergenze[...]
10/05/25Gruppo FSI: comunicato UGL, FAST, ORSA - incontro per il rinnovo del contratto aziendale
Nella giornata di ieri è proseguito il confronto attinente il rinnovo del contratto aziendale, affrontando i capitoli riguardanti le assemblee dei lavoratori, il fondo di sostegno al reddito, logistica dei lavoratori pendolari e classificazione professionale
09/05/25Ansfisa: nota unitaria - richiesta intervento ANSFISA per vendita biglietti “standby” in ITALO e occupazione di posti in piedi
In riscontro alla comunicazione ricevuta da Italo S.p.A relativa alla vendita di biglietti “Standby” per posti in piedi..
08/05/25RFI: ricerca - operatori specializzati manutenzione infrastruttura lavori e impianti elettrici
Ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, degli annunci relativi alla ricerca di:
- Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura Lavori e Impianti Elettrici con esperienza, da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., presso le strutture societarie con sedi di lavoro presenti nell'ambito di giurisdizione della Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale (DOIT) di Milano (BG, BS, CO, CR, LC, Ml, MB, SO, VA, VB, LO, MN, PV) (scadenza 7 maggio 2025 compreso).
Come di consueto, i suddetti annunci sono consultabili nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale (https://fscareers.gruppofs.it/jobs.php).
07/05/25Comunicato di fine sciopero - ferrovieri, adesione massiccia e punte del 100% per un contratto dignitoso
Si è concluso oggi lo sciopero nazionale di 8 ore del personale ferroviario e degli appalti, indetto unitariamente dal Sindacato per rivendicare un contratto collettivo nazionale, unitamente a quello di secondo livello per i lavoratori del Gruppo FSI, migliorativo e condizioni di lavoro sostenibili.
06/05/25GTS: nota unitaria - Norme tecniche dello sciopero di tutto il personale viaggiante di GTS Rail dalle 16:01 del 20 maggio alle 16.00 del 21 maggio 2025
Le Scriventi diffidano la Società in indirizzo a porre in atto tale condotta, nonché ad effettuare, nei giorni immediatamente precedenti lo sciopero, iniziative formali e/o informali a conoscere preventivamente l’adesione o meno dei lavoratori allo sciopero o qualsiasi altra forma di “pressione” sul personale.
06/05/256 maggio: comunicato - sciopero nazionale di 8 ore fermiamoci per andare avanti
Dopo diciotto mesi di trattative, di documenti, di tavoli e promesse, siamo ancora fermi.
29/04/25Italo: nota unitaria e risposta - contestazione vendita biglietti “Standby” (posti in piedi) – richiesta ritiro disposizione
A seguito di numerose segnalazioni da parte dei lavoratori, le scriventi hanno appreso che la Società in indirizzo ha introdotto, attraverso una serie di disposizioni commerciali stratificate nel tempo, la vendita di titoli di viaggio Standby senza garanzia di posto a sedere
25/04/25FS Italiane annuncio - Project Manager
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di Project Manager per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Project Manager - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
22/04/25FS Security: informativa FAST, UGL, ORSA - aggiornamento su tematiche organizzative e occupazionali
Oggi si è tenuto un incontro con FS Security, alla presenza delle Segreterie Nazionali di UGL, FAST e ORSA.
Durante l’incontro, la Società ha fornito un aggiornamento significativo riguardo al cambiamento dei piani relativi al budget 2025 per le assunzioni.
10/04/25Comunicato FAST, UGL, ORSA: rinnovo contrattuale, basta trattative al ribasso
Nelle riunioni sul rinnovo del CCNL Mobilità Area AF - svolte il 3 ed il 4 aprile - UGL Ferrovieri, FAST-Confsal Orsa Ferrovie, presenti in modo unitario al tavolo, hanno ribadito una chiara linea comune: servono soluzioni concrete ed efficaci...
07/04/25FS Italiane - pubblicazione annuncio specialista sicurezza lavoro junior
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di uno Specialista sicurezza lavoro junior per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Specialista sicurezza lavoro junior - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
06/04/25MIST: nota FAST, UGL, ORSA - irregolarità sulla busta paga di marzo e accredito numero ticket
Le scriventi segnalano irregolarità nelle buste paga del mese di Marzo 2025, relativamente alla voce “Ulteriori detrazioni L. 207/2024” previste dalla legge del 30 dicembre 2024 numero 207 (Manovra di bilancio 2025), che si sostanziano nella mancata detrazione per il mese in parola.
02/04/25RFI DCO/DRUO: nota FAST, UGL, ORSA - corsi e-learning asincroni di aggiornamento testi normativi
Le scriventi sono venute a conoscenza di e-mail inviate dalla struttura Formazione al personale, riguardanti corsi e-learning, orientati ad aggiornare il personale operativo rispetto alle novità normative entrate in vigore alla data del 01-08-2024.
01/04/25Comunicato: Il miglioramento per i ferrovieri passa nel cambiamento dei modelli che non hanno funzionato!
[...]Dopo 17 mesi di trattativa, la distanza tra la parte
sindacale e l’azienda resta profonda. Al centro del confronto: la richiesta unitaria di UGL Ferrovieri, FASTConfsal
e Orsa Ferrovie di superare definitivamente il sistema dei turni individuali, restituendo equità e
trasparenza al lavoro attraverso un modello collettivo oltre alla valorizzazione economica degli istituti
contrattuali che valorizzano le lavorazioni per tutti i lavoratori su turni. [...]
Trenitalia: informativa prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p.1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO |
scorta e commerciale | Veneto | Tutte in Italia | Dal 27 marzo al 2 aprile 2025 |
scorta e commerciale | Prov. Aut. Trento | Prov. Aut. Trento | Dal 27 marzo al 2 aprile 2025 |
Figure professionali ricercate:
Capo Treno/Capo Servizi Treno per la Scorta e Specialista Tecnico Commerciale per il Commerciale.
Titolo di studio:
Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Servizi Commerciali; Sistema Moda; Costruzione Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane.
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante.
27/03/25Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto PTUS (Pape Tunnel Underground Section) dell'Ontario Line a Toronto, Canada
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Civile e Ambientale – Ingegneria strutture e geotecnica;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di infrastrutture sotterranee, principalmente relative a tunnel TBM, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza delle tecniche di scavo di gallerie naturali, interventi di miglioramento e stabilizzazione di terreni e rocce, modellazione numerica geotecnica e strutturale finalizzata al progetto di opere in sotterrane;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Specialista Qualifica Materiali da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria, Geologia o Architettura;
- Preferibile pregressa esperienza di almeno 1 anno nel ruolo o in ruoli analoghi;
- Conoscenza della tecnologia del calcestruzzo, nonché delle prove sui materiali da costruzioni (calcestruzzi, miscele cementizie, bitumi);
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di team-working ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Progettista Idraulico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale;
- Esperienza di minimo due anni nel ruolo;
- Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
- Gradita conoscenza dei seguenti sw: Software per la modellazione idraulica HEC-RAS mono-bidimensionale, HEC-HMS, SWMM, HY8, Software per la rappresentazione grafica Autocad, Software per la modellazione BIM, Software GIS;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale e internazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Progettista Ventilazione da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma, per i nostri progetti su Mercato Estero
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
- Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica;
- Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell'incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS;
- Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502):
- Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.
Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking.
Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il nostro progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.
26/03/25
RFI DOI: nota FAST, UGL, ORSA - richiesta chiarimenti turni di presenziamento per il personale nel periodo delle festività
Le scriventi Segreterie Nazionali evidenziano che alcune DOIT hanno previsto l'attivazione di turni di presenziamento per il personale IS, TE e Lavori nel periodo delle festività.
25/03/25FS Italiane: annuncio ricerca project manager
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di Project Manager per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Project Manager - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
25/03/25RFI: nota - FAST, ORSA, UGL - richiesta di incontro, problematiche personale di SERODI
Le scriventi organizzazioni sindacali esprimono la volontà di continuare il dialogo avviato, ritenendo fondamentale portare a regime l’intera organizzazione di SERODI...
24/03/25Italferr apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale nell’Area dell’Ingegneria Civile e Ambientale;
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo; sarà considerato titolo preferenziale aver maturato almeno 2 anni di esperienza nel ruolo di Field Engineer;
- Conoscenza di software specialistici quali Plaxis, FLAC, Paratie Plus, SAP, Autocad;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
- Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
BIM to Field Specialist da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Verona, Milano, Bologna, Roma, Napoli, Cagliari, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in: Architettura o Ingegneria Civile/Edile, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, ingegneria Elettrotecnica o di altre lauree magistrali appartenenti alle stesse classi;
- pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o realizzazione di opere civili, tecnologiche o impiantistiche
- Conoscenza dei Software BIM Authoring e Coordination (p.es. Revit, Navisworks, Solibri, OpenRail, Dynamo), Software di pianificazione (p.es. Synchro, MS Project, Primavera P6), Piattaforme di Collaborazione (p.es. ProjectWise, Dalux)
- Conoscenza formati di scambio e interoperabilità
- Conoscenza delle attività e responsabilità della Direzione Lavori, inclusa la gestione della contabilità e del monitoraggio avanzamento lavori
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo)
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale
Progettista Cantierizzazione – Interferenze Sottoservizi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma Geometra o Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Civile o Architettura;
- Esperienza pregressa nel ruolo di almeno due anni;
- Costituisce requisito preferenziale esperienza professionale in ambito BIM;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Project Manager Assistant da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Milano, Genova, Roma, Bari.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale/Vecchio Ordinamento in Area architettura e ing. edile/ing. civile e ambientale/ing. dell'informazione/ing. industriale;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nel ruolo di Project Manager Assistant o Project Manager Office;
- Buona conoscenza software di pianificazione dei progetti;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo: capacità di analisi e sintesi, pianificazione e organizzazione, orientamento al risultato, orientamento al cliente.
24/03/25
TRENITALIA: COMUNICATO SETTORE COMMERCIALE - Sviluppi e criticità, un percorso di collaborazione
Si è tenuto in data odierna il prosieguo dell'incontro del 20 febbraio scorso, tra le scriventi Segreterie Nazionali e Trenitalia, avente come ordine del giorno il settore vendita e assistenza
21/03/25FS Italiane: selezioni -Specialista Health & Safety
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di uno Specialista Health & Safety per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Specialista Health & Safety - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
18/03/25Commissione di garanzia/MIT: nota FAST, UGL, ORSA - regolamentazione servizi minimi da erogare in caso di sciopero, settore del trasporto ferroviario
A seguito dell’incontro odierno svoltosi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso del sit-in organizzato...
18/03/25FS Italiane: aperture selezioni specialista Eventi - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di Specialisti Eventi per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Specialista Eventi - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
17/03/25Comunicato stampa: Commissione di garanzia - affossa il diritto di sciopero, 18 marzo in piazza - 19 marzo mobilitazione di 8h
La Commissione di Garanzia ha scelto di dismettere i panni dell’arbitro super partes per schierarsi in difesa delle aziende, colpendo i ferrovieri e penalizzando l’utenza
17/03/25
Italo: nota FAST, UGL, ORSA - risposta all'azienda in merito alla questione delle norme tecniche
Nel riscontrare la nota ricevuta in data odierna, non nascondiamo di ritenere quantomeno singolare che codesta Azienda...
14/03/25INFORMATIVA INCONTRI PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DELLE ATTIVITÀ FERROVIARIE E INTEGRATIVO DI F.S.I.
Le parti datoriali hanno manifestato disponibilità ad avviare un confronto per rivedere alcune
indennità e istituti contrattuali, con particolare attenzione ai settori impegnati in turni
avvicendati sulle 24 ore e su prestazione unica giornaliera. Tra i temi oggetto di trattativa si è
discusso di[...]
MIST: nota FAST, UGL, ORSA - sostituzione personale comandato in occasione di scioperi
Alle scriventi giungono informazioni di comandi disposti ai lavoratori, non omogenei sul territorio nazionale, messi in opera in occasione degli scioperi aziendali.
12/03/25GTS: norme tecniche sciopero del 31 marzo 2025
Rammentiamo, qualora ve ne fosse bisogno, che la sentenza di Cassazione n 10811 del 3 giugno 2009 e quella più recente n° 12551, pubblicata il 22 maggio 2019, hanno confermato il divieto di sostituire il personale scioperante con dirigenti e/o superiori gerarchici.
11/03/25Italferr: aperture selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Ingegneria di Sistema presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, e Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
- Pregressa esperienza di almeno 1 anno, nel campo ferroviario o nel settore della progettazione o della Direzione Lavori o della Certificazione CE, in qualità di progettista o di assistente/direttore lavori o di specialista servizi ingegneria per certificazione;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows®, Pacchetto Office, SAP, Oracle e Autocad;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale
- Costituisce titolo preferenziale l'aver maturato esperienze operative di certificazione, secondo le Specifiche Tecniche di Interoperabilità, di applicazione del Regolamento UE 402/2013 e attività di coordinamento di progetti ferroviari;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del campo tecnico ferroviario, del segnalamento ferroviario, della trazione elettrica e della normativa di esercizio;
- Gradita l'abilitazione all'esercizio della professione e l'iscrizione all'albo professionale;
Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione e assertività), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.
Progettista Cantierizzazione presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale o Magistrale nell'area Architettura e Ingegneria Edile e/o nell'area Ingegneria Civile ed Ambientale e/o nell'area Ingegneria Industriale (preferenziale);
- Esperienza pregressa in cantiere e/o di progettista di almeno due anni;
- Gradita conoscenza delle principali problematiche e metodologie realizzative e di cantierizzazione sia in ambito civile che tecnologico;
- Gradita conoscenza delle principali metodologie e tecniche di programmazione reticolare/CPM;
- Gradita conoscenza di base della normativa rilevante in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza;
- Costituisce requisito preferenziale il buon utilizzo del SW WinProject ed esperienza professionale in ambito BIM;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
Assistente Lavori Opere Tecnologiche da inserire presso Italferr S.p.A. sede di Verona
Requisiti richiesti:
- Diploma istituto tecnico o laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantiere nell'ambito della Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o segnalamento ferroviario;
- Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali;
- Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione;
- Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
- Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Gestore Quality Engineering presso Italferr per la sede di Genova.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria o Architettura-Ing Edile;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.
Progettista Tracciati Ferroviari da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano.
Requisiti richiesti:
- Diploma ad indirizzo tecnico, laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei Trasporti;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
- Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
- Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
- Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
- Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
Completano il profilo capacità relazionali, attitudine al lavoro di gruppo, attitudine a lavorare su attività progettuali/realizzative complesse con tempi ed obiettivi pianificati, capacità di gestione di team progettuali interni ed esterni.
Specialista Sistemi Qualità presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area dell’ Ingegneria Civile o Architettura-Ing. Edile o Scienze Geologiche;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell'ambito delle tematiche di qualità ambiente e sicurezza in relazione all’implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione in realtà complesse/strutturate;
- Conoscenza della Norme ISO 9001, 14001, 45001, SA 8000, PdR74, ISO 17020 preferibilmente in riferimento al settore delle opere infrastrutturali;
- Gradito possesso di Attestato per Valutatori dei Sistemi di Gestione delle Norme ISO 9001, 14001, 45001, SA 8000 (Auditor);
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Specialista Ambientale costruzioni e cantieri presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma Istituto Tecnico, Laurea Triennale o Magistrale nelle aree dell’ Ingegneria Civile e Ambientale, Architettura e Ing. Edile, Scienze Geologiche, Scienze Agrarie e Forestali e/o Fisica Ambientale;
- Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master in Sistemi di Gestione Ambientale e Sistemi di gestione sostenibilità;
- Conoscenza della Normativa Ambientale nazionale ed europea e dei suoi risvolti applicativi in ambito infrastrutturale;
- Gradita pregressa esperienza nella gestione delle problematiche ambientali in cantiere e rendicontazione dati di sostenibilità;
- Gradita conoscenza e/o certificazione della norma ISO 14001:2015, SRG 88088:2024;
- Conoscenza dei sistemi, processi, metodi e standard di gestione dei rifiuti, delle acque reflue e controllo delle emissioni atmosferiche;
- Conoscenza dei sistemi, processi, metodi e standard di monitoraggio ambientale e di analisi di impatto ambientale;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.
Specialista Gestione Forniture presso Italferr, per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma di Istituto Superiore;
- Pregressa esperienza di almeno due anni nella mansione;
- Conoscenza della contrattualistica generale e del Codice dei Contratti Pubblici;
- Conoscenza del software PowerBI;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.
07/03/25
CCNL Mobilità AF: informativa FAST, UGL, ORSA - confronto rinnovo
Il confronto per il rinnovo del CCNL Mobilità Area AF è entrato in una fase cruciale. Nell’incontro tra UGL Ferrovieri, ORSA, FAST-Confsal, Agens e il Gruppo FS Italiane, le parti hanno condiviso la necessità di accelerare la trattativa.
07/03/25LA NOSTRA FORZA E’ LA NOSTRA VOCE: IN PIAZZA PER LA GIUSTIZIA Come possiamo rimanere in silenzio? La nostra determinazione non vacilla: prima in piazza e poi allo sciopero! Il
Il tribunale amministrativo ha ritenuto che non vi fossero motivi d’urgenza in relazione al ricorso sollevato da UGL FERROVIERI, ORSA FERROVIE e FAST CONFSAL nei confronti della regolamentazione provvisoria emanata dalla Commissione di Garanzia.
05/03/25Presidenza del Consiglio e Ministeri: nota FAST, UGL, ORSA - richiesta incontro modifica DM 24 gennaio 2011 n.19
L'Agenzia Europea delle Ferrovie (ERA), con la Technical Opinion ERA 2022-4 del 13 giugno 2022, ha evidenziato criticità in alcune disposizioni del Decreto Ministeriale n.19 del 2011
04/03/25GTS Rail: nota unitaria - chiarimenti in merito alla diffida del 20 febbraio 2025
Le scriventi organizzazioni sindacali rilevano con estrema preoccupazione che, nonostante la formale diffida inviata in data 20 febbraio 2025, l’azienda continua a non applicare correttamente la disciplina del riposo minimo giornaliero di 11 ore.
04/03/25USB e Assemblea PDM/PDB: nota FAST, UGL, ORSA in merito alla nota della Commissione di Garanzia sullo sciopero
Riteniamo che il diritto di sciopero debba essere garantito senza manovre opache o tentativi di strumentalizzazione, e non intendiamo prestarci a logiche che vadano in direzione opposta a tale principio: vi auguriamo buona fortuna con la Commissione di Garanzia
03/03/25Commissione di Garanzia, FSI, NTV, Trenord, Trenitalia Tper, MIT: nota FAST, UGL, ORSA - conferma sciopero 19 marzo 2025
Le scriventi OO.SS., preso atto della revoca dello sciopero dalle ore 3:00 del 21 Marzo alle ore 2:00 del 22 Marzo, riguardante il personale addetto alla vendita...
03/03/25FAST, UGL, ORSA: i supereroi che proteggono (le aziende e la politica, non te!)
*UN ERRORE IMPERDONABILE* 🔴
Quello che CGIL, CISL e UIL hanno fatto è un colpo basso ai ferrovieri 🚆. Un errore che spezza l’unità senza alcuna ragione di merito, che *censura una lotta giusta e indebolisce la forza contrattuale di tutta la categoria.
I lavoratori e le lavoratrici *non avevano bisogno* di vedere attaccata una parte del sindacato solo perché ha avuto il coraggio di opporsi agli ignobili provvedimenti della Commissione di Garanzia 🚫⚖️.
👉 *Noi non ci fermiamo.* Continueremo a lottare per un contratto più giusto, con salari adeguati e tutele reali.
👉 *Vogliamo un referendum.* Saranno i ferrovieri a decidere il loro destino, non chi li ha abbandonati.
👉 *Disponibili al dialogo, ma senza compromessi sulla libertà di protesta.* …
Informativa FAST, UGL, ORSA: rinnovo CCNL attività ferroviarie
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra FAST-Confsal, Orsa Ferrovie e UGL Ferrovieri con Agens e il Gruppo FS Italiane.
26/02/25FS Italiane: ricerca 2 HR Expert – Program Management Office
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di 2 HR Expert – Program Management Office per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: HR Expert – Program Management Office - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane .
24/02/25Gruppo FS Italiane: pubblicazione annuncio
Ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, dell''annuncio relativo alla ricerca di:
* Addetti Tecnico Amministrativi - Categorie Protette (L.68/99) da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., presso varie sedi del territorio nazionale (scadenza 24 febbraio 2025 compreso).
Come di consueto, il suddetto annuncio è consultabile nella sezione "Lavora con noi - Ricerche in corso" del sito istituzionale (https://fscareers.gruppofs.it/jobs.php).
GTS: nota unitaria - Dichiarazione di Sciopero di tutto il personale viaggiante dalle 16:01 alle 23:59 del 31 marzo 2025
Preso atto dell’impossibilità di addivenire a un accordo sulle problematiche evidenziate, consultato il calendario degli scioperi nel settore dei trasporti merci su ferro, proclamano un’azione di sciopero di 8 ore del personale viaggiante di GTS, dalle ore 16:01 alle ore 23:59 del giorno 31 marzo 2025
21/02/25RICORSO AL TAR E MOBILITAZIONE DI 8 ORE NEL SETTORE FERROVIARIO: RISPOSTA INEVITABILE AD UN VIOLENTO ATTACCO AL DIRITTO DI SCIOPERO
“In data odierna – comunicano ORSA FERROVIE, UGL FERROVIERI e FAST CONFSAL abbiamo proposto un ricorso urgente al TAR del Lazio in opposizione alle delibere della Commissione di Garanzia che comprimono unilateralmente il diritto di sciopero del personale delle Imprese Ferroviarie[...]
20/02/25ANSFISA: nota FAST, UGL, ORSA- richiesta chiarimenti sul percorso normativo, revisione delle norme nazionali circolazione ferroviaria
Richiesta chiarimenti sul percorso normativo in merito alla revisione delle norme nazionali in materia di attribuzioni di sicurezza della circolazione ferroviaria e di personale impiegato in attività essenziali per la sicurezza
20/02/25Trenitalia: comunicato - incontro settore commerciale. Prosegue il confronto
In data 19 febbraio u.s., si è tenuto un incontro, sollecitato più volte dal sindacato, per discutere le problematiche relative al settore commerciale...
20/02/25GTS Rail: nota unitaria - diffida formale per violazioni normative e contrattuali
Le scriventi Organizzazioni Sindacali Nazionali hanno accertato l’adozione, da parte dell’azienda, di prassi operative in palese violazione delle disposizioni di legge e delle norme contrattuali vigenti
20/02/25TRENITALIA - COMUNICATO INCONTRO MANUTENZIONE ROTABILI Prosegue il confronto
Durante l'incontro, l'azienda ha presentato gli elementi che considera fondamentali per lo sviluppo dei processi di manutenzione e per la composizione delle squadre, in relazione alla tipologia dei rotabili da manutenere e agli asset assegnati alle varie divisioni di business
14/02/25FS Italiane: pubblicazione annuncio Relations Specialist
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di un International Relations Specialist per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: International Relations Specialist - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
12/02/25Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Gestore documentazione tecnica presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti
- Diploma di scuola superiore;
- Aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Costituisce titolo preferenziale Laurea Triennale in Area Ingegneria Civile e Ambientale o Gestionale;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di software aziendali (SAP);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di software per la gestione di “Data Base” (Microsoft Access);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del Codice degli Appalti.
Progettista Gallerie presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il progetto PTUS (Pape Tunnel Underground Section) dell'Ontario Line a Toronto, Canada
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Civile e Ambientale – Ingegneria strutture e geotecnica;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di infrastrutture sotterranee, principalmente relative a tunnel TBM, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza delle tecniche di scavo di gallerie naturali, interventi di miglioramento e stabilizzazione di terreni e rocce, modellazione numerica geotecnica e strutturale finalizzata al progetto di opere in sotterrane;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Computista presso Italferr S.p.A. per le sedi di Firenze e Roma.
Requisiti richiesti
- Diploma di perito tecnico commerciale Geometra, sarà considerato un plus il conseguimento di titolo di studio in area Ingegneria Civile e Ambientale;
- conoscenza dei principali software di computazione e visualizzazione grafica (ad esempio: Team System CPM ex STR linea 32 e Vision, Primus by Acca, pacchetto Office con particolare riguardo per Excel e Access, Autocad, Revit, e/o Solibri);
- gradita pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili;
- gradita conoscenza di tariffario a carattere nazionale; tale conoscenza declinata all’ambito ferroviario costituirà un plus;
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale;
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Field Engineer - Strutturista presso Italferr S.p.A. per le sedi di Milano e Napoli
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, preferibilmente indirizzo strutture;
- piena disponibilità ad effettuare trasferte frequenti sia su cantieri in Italia che all'estero;
- gradita esperienza in ruoli analoghi di almeno 1 anno;
- gradita ottima conoscenza del pacchetto Office, Autocad e software per programmi di calcolo strutturale (FEM, Midas, Paratie, SAP).
- Gradita buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita.
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.
12/02/25
Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Strutture presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Ingegneria Civile, con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo, preferibilmente nel settore ferroviario o nel settore di opere pubbliche;
- Conoscenza, sia per le opere nuove che per le opere esistenti, del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia (normativa, disegno, tecnologia dei materiali, calcolo, computi, etc..);
- Costituisce titolo preferenziale un'esperienza pregressa nel ruolo e la conoscenza della progettazione BIM;
- Ottima conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Analista Qualifica Fornitori presso Italferr per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile;
- Conoscenza della normativa in materia di Appalti Pubblici;
- Gradita esperienza nell’ affidamento di servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo capacità di analisi, pianificazione e organizzazione del lavoro, tensione al risultato e team working.
Gestore documentazione tecnica Categorie Protette (L. 68/99) presso Italferr S.p.A. per le sedi di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Verona e Roma.
- Diploma o Laurea in ingegneria civile;
- Costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza Codice degli Appalti;
- Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza software aziendali (SAP);
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
12/02/25
Ferservizi: comunicato unitario - incontro sull'organizzazione, sviluppo sostenibile aziendale e risorse
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con Ferservizi per una discussione su aspetti dell’organizzazione, sviluppo sostenibile aziendale e gestione delle risorse umane, riferita al 2024.
10/02/25FS Italiane: pubblicazione annuncio - risk specialist
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di un Risk Specialist per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Risk Specialist - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
10/02/25Trenitalia: informativa - prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO |
Conodotta | Marche | Marche | Dal 31 gennaio al 10 febbraio 2025 |
Figure professionali ricercate:
Macchinista
Titolo di studio:
Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione ad indirizzo sportivo
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante
10/02/25Presidenti Senato e Camera: nota FAST, UGL, ORSA - richiesta incontro sull’esercizio del diritto di sciopero nel Trasporto Ferroviario e sospensione delibere Commissione di Garanzia
i firmatari dell’Accordo sui Servizi minimi del ‘99, tra cui le Scriventi, da tempo stanno reclamando l’apertura di un confronto in materia di sciopero nel trasporto ferroviario, al fine di contemperare adeguatamente il diritto della mobilità con il diritto di sciopero stesso.
07/02/25Proclamazione sciopero nazionale ferrovieri 8h - 23 Febbraio 2025
La delibera 20/25 del 3 febbraio 2025 della Commissione di Garanzia, con la quale ha modificato le regole pattuite dalle Organizzazioni Sindacali con il Gruppo FSI sui servizi da garantire in caso di sciopero nei giorni festivi, è l’ultimo atto di una serie di interventi tesi a ridurre – fino al sostanziale blocco – il diritto di sciopero dei ferrovieri del Gruppo FSI.
05/02/25Commissione di Garanzia: nota unitaria-contestazione nota 25/20 richiesta verbale audizione 16/01/2025, accesso agli atti
registriamo con sincero rammarico la determinazione assunta dall’Autorità con delibera 25/20.
04/02/25Italferr - apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Referente Tecnico di offerta presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
- Pregressa esperienza di almeno 8/10 anni nel ruolo e/o internazionale;
- Esperienza nella progettazione di opere infrastrutturali complesse (ferroviaria – stradale - mass transit – aeroporti - etc.) ma anche opere complesse di singoli settori;
- Gradita conoscenza dei sistemi e sotto-sistemi ferroviari e/o mass transit;
- Gradita conoscenza dei software e degli strumenti di design Microsoft, Project, Access, Autocad/Revit/Civil Design/BIM Methodology;
- Gradita conoscenza di norme e leggi nazionali ed internazionali legate alla realizzazione di opere infrastrutturali (anche di singoli settori);
- Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Gradita conoscenza di una seconda lingua, in particolare la lingua francese a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte di breve-lungo periodo in ambito internazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Specialista Riserve presso Italferr S.p.A. per le sedi di Roma e Milano.
Requisiti richiesti:
- Diploma di Istituto Tecnico per Geometri e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale e/o Ing. Industriale e/o Architettura e Ing. Edile;
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni nell'ambito della direzione lavori o direzione tecnica di impresa di opere civili preferibilmente nel settore degli appalti pubblici;
- Conoscenza in materia di appalti pubblici, attività di Direzione/Supervisione Lavori, gestione del contenzioso in ambito extragiudiziale e giudiziale, project management;
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Gradita conoscenza di piattaforme digitali per la collaborazione e di software BIM (Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork);
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente.
Assistente Lavori Opere Civili presso Italferr, per la sede di Torino per il progetto TELT Alta Velocità Torino-Lione.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Strutturale e Geotecnica;
- Esperienza pregressa di almeno 5 anni nel ruolo;
- Conoscenza della lingua francese almeno a livello base (A2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.
Progettista tracciati da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei trasporti;
- Pregressa esperienza di almeno tre anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
- Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
- Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
- Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
- Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
Completano il profilo capacità relazionali, attitudine al lavoro di gruppo, attitudine a lavorare su attività progettuali/realizzative complesse con tempi ed obiettivi pianificati, capacità di gestione di team progettuali interni ed esterni.
Assistenti Lavori Opere Tecnologiche presso Italferr per le sedi di Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona.
Requisiti richiesti:
- Diploma istituto tecnico o laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantiere nell'ambito della Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o segnalamento ferroviario;
- Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali;
- Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione;
- Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
- Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Assistente Lavori Opere Civili da inserire presso Italferr per le sedi di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona.
Requisiti richiesti:
- Diploma Istituto Tecnico e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell'area dell'Architettura e Ingegneria Edile e/o nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale e/o in Ingegneria dei Trasporti;
- Esperienza pregressa di almeno due anni, in cantieri nell'ambito della realizzazione di progetti o nella progettazione di opere infrastrutturali, in ruoli analoghi;
- Conoscenza di base della normativa in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza, dei processi di costruzione e tecnologie dei materiali e delle principali problematiche realizzative;
- Conoscenza sistemi operativi Windows®, Pacchetto Office, Autodesk Autocad e MS Project. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Team system CPM (ex STR Vision CPM) e di software BIM come Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork; BIM360;
- Conoscenza base della lingua inglese;
- Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale;
- Costituiscono titoli preferenziali: aver maturato esperienza nella gestione lavori interferenti con l'esercizio ferroviario nell'ambito della Direzione Lavori o Supervisione Lavori; l'iscrizione all'albo professionale; l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) - Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 (corso di 120 h); conoscenza e utilizzo di piattaforme digitali di collaborazione e software BIM.
Completano il profilo, capacità relazionali, lavoro di gruppo, capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione, orientamento al cliente e disponibilità.
Progettista di Geologia da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano.
Requisiti richiesti:
- Laurea magistrale in ambito geologico;
- Gradita pregressa esperienza di almeno 3 anni maturata in analisi e produzione di carte geologiche e geomorfologiche, fotogeologia e fotointerpretazione, analisi ed elaborazione dati idrogeologici per studi di idrogeologia applicata; valutazioni e studi di suscettibilità e rischio geomorfologico e idrogeologico; sondaggi geognostici, geologia applicata, geofisica;
- Conoscenza del rilevamento geologico e geomorfologico;
- Conoscenza del rilevamento geomeccanico;
- Conoscenza della metodologia di acquisizione ed elaborazione di dati di terreno, geomorfologia applicata, idrogeologia, geologia applicata;
- Conoscenza delle principali tecniche di acquisizione ed elaborazione di dati topografici, per la gestione di rilievi topografici di dettaglio;
- Ottima conoscenza pacchetto Office, Autocad e GIS;
- Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali
31/01/25
Trenitalia: nota - sollecito incontro, settore commerciale
Le Scriventi, in data 04/06/2024, inviavano una prima missiva (che alla presente si allega) a DRUO Trenitalia e DB AV, tesa a far cessare comportamenti contrari al dettato contrattuale vigente in tema di reperibilità e prolungamenti orari per gli addetti all’Assistenza AV di codesta divisione
30/01/25FONDO PENSIONE EUROFER, RISULTATI ANNO 2024 E SOGLIE PRESTAZIONE CAPITALE ANNO 2025
Fondo Pensione Eurofer, il 2024 vede tutti i comparti raggiungere i massimi storici e recuperare le perdite del 2022.
Riportiamo tabella sintetica dei limiti soglia entro i quali è possibile richiedere la liquidazione del 100% del capitale all'atto del pensionamento e per completezza anche due esempi di rendità per coloro che avendo superato i limiti soglia devono optare comunque per una parte della prestazione in forma di rendita.
26/01/25RFI: comunicato unitario - incontro con la direzione operativa infrastrutture
Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro convocato da RFI a seguito della richiesta sindacale inviata il 18 Gennaio u.s. allo scopo di ottenere chiarimenti in merito ad azioni gestionali intraprese, da alcuni giorni, negli impianti di Nodo e in alcune SSE della rete ferroviaria.
24/01/25Trenitalia: informativa - prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO |
Condotta | Emilia-Romagna | Tutte le regioni | Dal 13 al 23 gennaio 2025 |
Figure professionali ricercate:
Titolo di studio:
Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione ad indirizzo sportivo.
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante
23/01/25
Volantino ai viaggiatori la violenza non prende il treno
Caro Viaggiatore e cara Viaggiatrice, possiamo avere la tua attenzione?
Ogni giorno il personale ferroviario è impegnato a garantire il tuo viaggio in sicurezza e tranquillità, affrontando turni e condizioni di lavoro difficili, con dedizione e professionalità.
21/01/25Imprese ferroviarie: nota unitaria - campagna sensibilizzazione aggressioni personale ferroviario
In data 18/01 ha avuto luogo una grave aggressione ai danni di una capotreno su treno IC 1963, nella stazione di Gioia Tauro. La collega, dopo avere ricevuto minacce ed insulti da parte di viaggiatori sprovvisti di biglietto, veniva colpita da un forte schiaffo durante le operazioni di partenza dalla stazione.
21/01/25Trenitalia: comunicato stampa unitario - depositato ricorso ex art. 28, contro la società
Nella giornata di oggi, a seguito della nota di diffida inviata il 13 gennaio a contrasto dell’incremento dei treni garantiti posto in atto unilateralmente da Trenitalia, ORSA FERROVIE, UGL FERROVIERI e FAST CONFSAL hanno denunciato per condotta antisindacale la Società con ricorso ex articolo 28, depositato presso il Tribunale del Lavoro di Roma. Trenitalia ha arbitrariamente aumentato il numero dei treni garantiti in caso di sciopero
17/01/25Agens/Commissione Garanzia: nota unitaria - revisione accordo nazionale 23 novembre 1999, prosecuzione concertazione
Revisione Accordo nazionale del 23 novembre 1999 recante norme sull’esercizio del diritto di sciopero nel settore del trasporto ferroviario – Delibera n. 24/324 della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali – richiesta prosecuzione concertazione
16/01/25Treni turistici italiani: comunicato - è tempo di passare dalle parole ai fatti
L’incontro con i vertici di TTI, la società di trasporto passeggeri dedicata ai treni turistici, storici e charter, avvenuto il 14 gennaio 2025, è servita per appurare le sfide e le prospettive societarie per l’anno appena cominciato.
16/01/25MIR: comunicato unitario - rinnovo contrattuale
In data 13 gennaio 2025 si è tenuto l’incontro programmato con Agens/Gruppo FS / RU MIL, DRUO MIR e DO MIR.
14/01/25RFI: comunicato unitario - nuovo modello manutenzione infrastrutture
Nella giornata del 10 gennaio si è tenuto l’incontro di verifica sullo stato di attuazione e sull’andamento del nuovo modello manutentivo con RFI.
14/01/25Trenitalia: nota unitaria - servizi minimi garantiti in caso di sciopero - diffida
In data 2 dicembre Trenitalia ha convocato le Scriventi per l’individuazione dei servizi da garantire in caso di sciopero...
13/01/25RFI: comunicato - servizi per i rotabili e la diagnostica - manutenzione
In data 08 Gennaio 2025 si è tenuta la riunione con la struttura Servizi per i Rotabili e la Diagnostica, già programmata al termine del passato incontro sindacale.
10/01/25Fs Security: comunicato - quali prospettive per il 2025?
L’incontro con la società di Security del Gruppo FS di ieri, è stato momento per incontrare la nuova responsabile delle risorse umane, la dott.ssa Acito, e di aggiornamento rispetto ad alcuni temi connessi all’accordo di aprile 2024.
09/01/25FS Park: annunci pubblicati - ricerca di personale
Nella sezione “Lavorare con Noi” del sito www.fsitaliane.it sono stati pubblicati nuovi avvisi di ricerca di personale per FS Park:
Figura professionale: Impiegato;
Sede di lavoro: Bologna;
Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato;
Titolo di studio: Diploma;
Conoscenze tecnico-professionali: Buona conoscenza di Office, con particolare riferimento ad outlook, excel e word per attività di registrazione e imputazione dati; buona manualità.
Al seguente link è possibile consultare i dettagli degli annunci: Lavorare con Noi (https://www.fsitaliane.it/content/fsilavoraconnoi/it.html)
02/01/25
FS Sistemi Urbani: annunci pubblicati per la ricerca di personale
Nella sezione “Lavorare con Noi” del sito www.fsitaliane.it sono stati pubblicati nuovi avvisi di ricerca di personale per FS Sistemi Urbani per la sede di Roma:
Figura professionale: Impiegato;
Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato;
Titolo di studio: Laurea in ambito Ingegneria e/o Architettura;
Conoscenze tecnico-professionali: Conoscenza della normativa urbanistica, edilizia e ambientale;
Esperienze richieste: fino a due anni in ruoli analoghi in SGR, fondi di investimento immobiliari, società di consulenza e di advisory.
Al seguente link è possibile consultare i dettagli degli annunci: Lavorare con Noi (https://www.fsitaliane.it/content/fsilavoraconnoi/it.html)
17/12/24
Imprese ferroviarie: nota unitaria - campagna nazionale di sensibilizzazione aggressioni al personale ferroviario front-line
Le Segreterie Nazionali lanciano una campagna di sensibilizzazione che coinvolge i lavoratori di tutte le imprese ferroviarie per affrontare il crescente fenomeno delle aggressioni, ormai diventato un' emergenza da contrastare.
16/12/24Comunicato stampa - Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Sul nuovo piano serve confronto coi sindacati"
"Accogliamo con interesse gli obiettivi delineati nel Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Fs, che tracciano prospettive promettenti per il futuro dell'azienda. Tuttavia, è indispensabile un approfondimento e un confronto all’interno delle attività della Sede di Partecipazione del Gruppo, un organismo nato per consolidare il sistema di relazioni sindacali partecipative instaurato in azienda, che avremmo auspicato avvenisse prima della presentazione ufficiale".
13/12/24Mercitalia Rail: nota - richiesta incontro a seguito dell’infortunio mortale nella stazione di Rubiera
Con profonda tristezza e sgomento, abbiamo appreso del tragico infortunio mortale occorso presso la stazione di Rubiera, in data 11/12/2024; un evento che colpisce profondamente l’intera comunità dei ferrovieri.
12/12/24FS Security: nota - utilizzo delle guardie particolari giurate e approfondimento organizzativo
In riferimento alla Vostra comunicazione del 06 dicembre u.s. avente per oggetto “Informativa stazione di Venezia S. Lucia – controllo accessi”...
10/12/24Ferservizi: comunicato - la riorganizzazione e ricadute sui lavoratori
Mezz’ora, è questo il tempo da dedicare alle criticità segnalate dai lavoratori di Ferservizi da parte della Dirigenza Aziendale!
02/12/24RFI: comunicato - servizi per i rotabili e la diagnostica
Il giorno 26 Novembre 2024 si è tenuta la riunione con la struttura Servizi per i Rotabili e la Diagnostica convocata a seguito di sollecitazione sindacale. In apertura la Società si è soffermata sul settore Manutenzione.
28/11/24RFI: comunicato - riunione “Sede permanente di incontro sulle tematiche riconducibili alla Formazione ed alla Sicurezza sul lavoro"
Il giorno 21 novembre si è svolta la riunione periodica della “Sede Permanente di incontro sulle tematiche riconducibili alla Formazione ed alla Sicurezza sul lavoro”.
25/11/24Trenitalia: informativa prossime selezioni
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la scrivente Società attiverà le selezioni di cui alla tabella riportata sotto:
PROCESSO | REGIONE | AMBITI TERRITORIALI INTERESSATI | DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO |
Scorta e Commerciale | Lombardia | Tutte le regioni | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Scorta e Commerciale | Emilia Romagna | Tutte le regioni | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Scorta e Commerciale | Sardegna | Sardegna | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Scorta e Commerciale | Umbria | Umbria | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Scorta e Commerciale | Valle d'Aosta | Valle d'Aosta | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Condotta | Veneto | Tutte le regioni | dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Condotta | Puglia | Puglia | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Manutenzione | Piemonte | Tutte le regioni | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Manutenzione | Toscana | Toscana | Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024 |
Figure professionali ricercate:
Macchinista per la Condotta, Operatore Specializzato Manutenzione Rotabili per la Manutenzione, Capo Treno/Capo Servizi Treno per la Scorta e Specialista Tecnico Commerciale per il Commerciale.
Titolo di studio:
Condotta: diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica, Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia; Liceo Scientifico; Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate; Liceo Scientifico – sezione ad indirizzo sportivo.
Manutenzione: diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti ordini di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia.
Scorta e Commerciale: Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Servizi Commerciali; Sistema Moda; Costruzione Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane.
Tipologia di contratto da stipulare:
Apprendistato professionalizzante
25/11/24Ferservizi: comunicato - aggiornamento reticolo CRC
Nella giornata del 18 novembre si è tenuto l’incontro con Ferservizi. La società ha illustrato i dati rilevati nel periodo gennaio – luglio 2024 e inerenti agli accessi fisici da parte degli utenti agli sportelli CRC distribuiti sull’intero territorio nazionale.
21/11/24Commissione di Garanzia: comunicato - richiesta modifica accordo servizi minimi, sciopero
Il giorno 14 novembre scorso si è tenuto l'incontro richiesto da Agens facente seguito all'invito avanzato dalla Commissione di Garanzia, avente ad oggetto la revisione dell'accordo nazionale del 23 novembre 1999, recante norme sull'esercizio del diritto di sciopero nel settore del trasporto ferroviario.
19/11/24Trenitalia manutenzione: comunicato - si delinea il progetto DT e DBAV
L’incontro di ieri, 18 novembre, con Trenitalia per affrontare gli aspetti della manutenzione rotabili di Direzione Tecnica e di Alta Velocità non è stato risolutivo, ma ha chiarito alcuni aspetti che evitano l’introduzione di ulteriori elementi di incertezza in un settore “core” come quello manutentivo.
19/11/24INCONTRO AL MIT SU AGRESSIONI AL PERSONALE DEL TRASPORTO FERROVIARIO
Ha avuto luogo ieri, 18/11/2024, il proseguimento del percorso intrapreso in tema di aggressioni al personale front-line del comparto ferroviario, presso il Ministero dei Trasporti, con la partecipazione dei rappresentanti del Ministero degli Interni, dell'ANCI, della Conferenza Stato-Regioni, Agens, Italo, Filt-CGIL, Fit-CISL, Uiltrasporti, UGL Ferrovie, Orsa Trasporti e FAST-Confsal.
19/11/24Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Computista da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Diploma di perito tecnico commerciale Geometra o titolo di studio triennale o magistrale in area Ingegneria Civile e Ambientale;
- conoscenza dei principali software di computazione e visualizzazione grafica (ad esempio: Team System CPM ex STR linea 32 e Vision, Primus by Acca, pacchetto Office con particolare riguardo per Excel e Access, Autocad, Revit, e/o Solibri);
- gradita pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili;
- gradita conoscenza di tariffario a carattere nazionale; tale conoscenza declinata all’ambito ferroviario costituirà un plus;
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale;
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Specialista Collaudi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano e Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica;
- Gradito conseguimento di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture/cantieristica o ingegneria strutturale;
- Conoscenza della progettazione e realizzazione di opere edili e di infrastrutture ferroviarie e/o stradali nonché delle normative tecniche del settore;
- Conoscenza delle norme sugli Appalti Pubblici;
- Esperienza pregressa di almeno due anni nell’ambito della progettazione e controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali;
- Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority è richiesta iscrizione all’albo da almeno 10 anni;
- Conoscenza sistemi operativi Windows® e Pacchetto Office, di programmi di calcolo per la modellazione strutturale (SAP 2000, Ansys, ecc.), di programmi per le verifiche strutturali. Gradita la conoscenza dei sistemi BIM;
- Conoscenza base della lingua inglese;
- Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Digital & Technology Program Specialist da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea magistrale preferibilmente in ambito STEM;
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo;
- Conoscenza di elementi di project, program e portfolio management, elaborazione di piani di budget, forecast e conoscenza dei principi di contabilità e controllo di gestione;
- Gestione di servizi IT con particolare riferimento a service request management, relationship management, supplier management, measuring & reporting, continual improvement;
- Competenze di business analysis: costituisce elemento preferenziale la familiarità con temi di ingegneria ferroviaria e la conoscenza di metodologie, strumenti, piattaforme specialistiche del settore (BIM, GIS, Autodesk, REVIT, Suite Bentley);
- Costituisce elemento preferenziale il possesso di certificazioni in ambito Project Management, Program Management, Service Management (Prince2, PMP, PgMP, ITIL) e la conoscenza di metodologie Agile e di requirements elicitation;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.
Specialisti Espropri da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Giurisprudenza, Agraria;
- Conoscenza delle procedure espropriative, stime immobiliari di aree edificabili, aree agricole e fabbricati, progettazione di espropri, esecuzione di pratiche catastali, utilizzo delle piattaforme digitali per l'effettuazione di registrazioni, trascrizioni e volture;
- Ottima conoscenza del pacchetto Office;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.
Progettista tracciati da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei trasporti;
- Pregressa esperienza di almeno tre anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
- Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
- Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
- Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
- Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
08/11/24